BANDO A FAVORE DEI SERVIZI SOCIO – EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA ANNO 2025

BANDO A FAVORE DEI SERVIZI SOCIO – EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA ANNO 2025

Data:

13 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

L’amministrazione comunale di Longhena, a seguito dell’assegnazione del fondo di cui all'art. 1, comma 496, lett. b), legge 213/2023, istituisce un Bando per l’anno 2025 finalizzato al sostegno delle rette a carico delle famiglie per l’accesso ai servizi della prima infanzia.


Il contributo viene riconosciuto per la quota che eccede il contributo mensile rimborsabile da INPS pari a:
Per i nati in data antecedente al 1° gennaio 2024
· 3.000 euro (dieci rate da 272,73 euro e una da 272,70 euro), con ISEE minorenni fino a 25.000,99 euro;
· 2.500 euro (dieci rate da 227,27 euro e una da 227,30 euro) con ISEE minorenni da 25.001 a 40.000 euro;
· 1.500 euro (dieci rate da 136,37 euro e una da 136,30 euro) con ISEE minorenni non presente, difforme,
discordante, non calcolabile o superiore alla soglia di 40.000 euro.
.
Per i nati dal 01.01.2024:
· 3.600 euro (dieci rate da 327,27 euro e una da 327,30 euro), con ISEE minorenni in corso di validità minore
o uguale a 40.000 euro;
· 1.500 euro (dieci rate da 136,37 euro e una da 136,30 euro) con ISEE minorenni non presente, difforme, discordante, non calcolabile o superiore alla soglia di 40.000 euro.


1. Requisiti per la partecipazione al bando


Possono partecipare al bando le famiglie di Longhena con bambini iscritti e frequentanti la sezione di nido degli Asili Privati o Pubblici fino al compimento del terzo anno di età.
L’ammissione al beneficio sarà concessa a coloro che possiedono i seguenti requisiti:
• Essere residenti nel comune di Longhena all’atto di presentazione della domanda (il minore ed almeno
un genitore e/o avente titolo);
• con uno o più figli minori di età 0-36 mesi iscritti e/o frequentanti la sezione di nido in un asilo privato
o pubblico, all’atto di presentazione della domanda;
• in possesso di attestazione ISEE MINORENNI - riferito al minore per cui si chiede il contributo - non
superiore ad €. 60.000,00;
• Essere in possesso delle fatture o ricevute di pagamento della retta / iscrizione al nido;

• Avere la cittadinanza italiana o di uno Stato facente parte dell’Unione Europea, ovvero, in caso di
cittadini extra – comunitari, il possesso di regolare permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo
periodo, o carta di soggiorno per famigliari extra – comunitari di cittadini dell’Unione Europea (art.10
decreto legislativo 6 febbraio 2007, n.30) o carta di soggiorno permanente per i famigliari non aventi cittadinanza UE (art.17 d.lgs. 30/2007), o status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria;
• Dichiarare se si è beneficiari del bonus nido statale di cui alla legge di bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207);
• Il Comune riceverà, comunque, anche istanze che presentino un’attestazione ISEE minorenni di
importo superiore ad € 60.001,00 e/ in assenza si ISEE; le stesse, tuttavia, verranno valutate solo ed
esclusivamente nel caso in cui risultassero disponibili risorse residue dopo aver interamente
soddisfatto le istanze dei cittadini in possesso di Isee entro il limite.


2. Termini di presentazione domanda
Le domande potranno essere presentate dal 01.11.2025 al 31.12.2025 dagli aventi diritto, presso l’Ufficio Servizi
Sociali del Comune di Longhena, su apposito modulo scaricabile dal sito http://www.comune.longhena.bs.it e/o
depositato presso gli uffici competenti. Le domande allegate di attestazione ISEE, fatture o ricevute di pagamento
retta / iscrizione e documento di riconoscimento potranno essere consegnate in formato cartaceo o elettronico
c/o l’Ufficio Protocollo del Comune di Longhena oppure via mail all’ indirizzo:
protocollo@pec.comune.longhena.bs.it.
3. Valore dell’integrazione retta e graduatoria
I contributi verranno riconosciuti a rimborso delle rette di asilo nido sostenute nei periodi di riferimento del
presente bando, fino a concorrenza della retta sostenuta - al netto di altri eventuali contributi e/o benefici
percepiti per la medesima finalità (ad es. bonus asilo nido Inps, nidi – gratis, welfare aziendale, etc.) e con
esclusione di costi accessori (pasti), in modo proporzionale alle risorse disponibili e fino ad esaurimento delle
stesse.
La graduazione dei contributi verrà definita in modo proporzionale all’ISEE minorenni.
Il Comune potrà provvedere all’erogazione del contributo ai singoli beneficiari in più tranche a seguito di
rendicontazione delle fatture o ricevute da settembre 2025.
Il Comune si riserva il diritto di verificare la veridicità dei dati contenuti nell’istanza di accesso al beneficio e dei
relativi allegati.
4. Modalità di finanziamento
Il presente bando è finanziato con le risorse come previsto dall’articolo 1, commi 209 e 211, della legge di Bilancio
2025 (Legge 30 dicembre 204 n. 207), per un importo pari ad euro €. 15.336,

In allegato il Bando e la domanda 

Allegati

A cura di

Uffici Area Amministrativa

Via Chiesa, 11, Longhena, Unione dei Comuni Bassa Bresciana Occidentale, Brescia, Lombardia, 25030, Italia

Telefono: 030 9975477
Email: protocollo@comune.longhena.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.longhena.bs.it

Pagina aggiornata il 13/11/2025